Periodico di informazione e cultura professionale dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano

Termini di utilizzo

REGOLAMENTO DEL FORUM “RINNOVAZIONE NATURALE”

  1. Il Forum “RINNOVAZIONE NATURALE” è luogo di discussione su tematiche professionali dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali dell’Ordine di Milano. Possono tuttavia iscriversi i Colleghi di altri Ordini territoriali e coloro che abbiano interesse ai temi in discussione.
  2. L’iscrizione a “RINNOVAZIONE NATURALE” è libera e gratuita. Essa non è richiesta per accedere al Forum, ma è obbligatoria per poter partecipare alle discussioni.
  3. Poiché i messaggi vengono pubblicati automaticamente in "tempo reale" è impossibile per gli Amministratori controllare e verificare il contenuto di tutti i messaggi. Gli Amministratori si impegnano a controllare i messaggi entro 24 ore dal loro inserimento.
  4. Gli Autori sono gli unici responsabili dei contenuti pubblicati. I messaggi esprimono dunque il punto di vista dell'Autore del messaggio e non quello degli Amministratori.
  5. Qualora discussioni e messaggi siano stati inseriti in una categoria errata o non aderente al tema della categoria gli Amministratori si riservano di intervenire, trasferendoli in una ritenuta più corretta.
  6. Ogni utente che dovesse ritenere inaccettabile il contenuto di un messaggio è invitato ad avvisare gli Amministratori immediatamente via e-mail.
  7. Gli Autori si impegnano, attraverso l'utilizzo di questo servizio, a non inviare messaggi contenenti notizie false o diffamatorie, affermazioni discriminatorie di ogni tipo, termini o immagini volgari o inadeguati, violazioni della privacy, o altre violazioni di legge. Qualsiasi messaggio che non rispetti quanto sopra riportato sarà eliminato.
  8. Gli Autori responsabili di messaggi eliminati si devono considerare ammoniti; un secondo messaggio eliminato per i motivi citati comporta la cancellazione dell’Autore dal Forum.
  9. Qualora dal contenuto dei messaggi inviati scaturisca un’azione legale ci riserviamo il diritto di rivelare l’identità, indirizzo I.P., data ed ora d'accesso (o altre informazioni in nostro possesso utili alla identificazione dell’Autore del messaggio).
  10. E’ vietata qualsiasi forma pubblicitaria o link di attività commerciali e/o professionali (curriculum, siti WEB etc.).
  11. E’ vietato pubblicizzare siti che non abbiano alcuna attinenza con l'argomento trattato.
  12. E’ vietato riportare messaggi di allarme su virus, catene di Sant'Antonio e quant'altro vada sotto il nome di spamming.
  13. Nella rubrica Scambio Vendo Compro sono ammessi solo messaggi inerenti materiali e attrezzature inerenti la professione.

Nei forum in cui è attivata la possibilità di allegare/scaricare file. Gli Amministratori non effettuano alcun controllo sull’affidabilità e sicurezza dei file allegati; pertanto, chi scarica i file, lo fa a proprio rischio e pericolo.

Compilando il modulo di registrazione ci si assume la completa ed esclusiva responsabilità del contenuto dei messaggi inseriti e la registrazione solleverà da ogni responsabilità gli Amministratori e l’Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali dell’Ordine di Milano.

Gli iscritti al forum godono dei diritti previsti dal Regolamento europeo 679/2016 (GDPR) e dal Decreto Legislativo n. 101/18. Ulteriori precisazioni sono riportate nella pagina “Privacy” del sito www.intersezioni.eu.

Intersezioni

Intersezione è un periodico bimestrale di carattere tecnico, professionale e scientifico dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Milano e viene pubblicato esclusivamente online.

Pubblica con noi
Intersezioni pubblica contenuti di chi condivide interesse, conoscenze ed esperienze per gli argomenti trattati. I testi possono essere inviati alla redazione tramite posta elettronica (rQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

Di norma i testi sono compresi tra le 12.000 e le 15.000 battute, lunghezze diverse possono essere concordate con la redazione. In alternativa, l’Autore può trasmettere una traccia dell’articolo che intende sviluppare per verificarne la pertinenza con i temi discussi dalla testata. La Redazione sottoporrà i testi all’insindacabile giudizio del Comitato scientifico. Il testo inviato deve rispondere alle indicazioni fornite in “Note per gli Autori”.

Ai sensi del Regolamento CONAF 3/3013 sulla formazione professionale continua, art. 3,  è previsto il rilascio di crediti formativi per la pubblicazione di "Articoli scientifici o tecnico-professionali pubblicati su house-organ o su riviste a diffusione nazionale o internazionale, previa revisione di un comitato-scientifico ovvero, monografie su argomenti collegati all’attività del Dottore Agronomo e del Dottore Forestale che riportino esplicitamente la revisione di un Comitato scientifico" nella misura di 0.25 CFP per 10000 battute (art.13).

 

Copyright

Diritto d’autore e riproducibilità dei testi
Tutti i materiali pubblicati nel sito www.intersezioni.eu sono protetti dal diritto d'autore e sono di proprietà dell’editore o di chi legittimamente disponga dei diritti relativi.
I testi in caratteri alfanumerici, tuttavia, possono essere riprodotti, distribuiti, trasmessi, ripubblicati, in tutto o in parte, senza il preventivo consenso di Intersezioni, a condizione che tali utilizzazioni avvengano per finalità di uso personale, studio, ricerca e comunque non commerciali e che siano citati la fonte e il riferimento bibliografico.
In nessun caso è consentita l'alterazione  del testo originale.
L'eventuale aggiunta di parole di raccordo tra due brani riportati deve essere segnalata.

Come citare la fonte
In caso di riproduzione, distribuzione, trasmissione, ripubblicazione dei contenuti testuali devono essere citati la fonte –www.intersezioni.eu– e il riferimento bibliografico del tipo: Cognome autore, Iniziale nome autore., Anno. Titolo, Intersezioni, Numero, Anno, p. Numero/i di pagina (eventuale), in modo ben visibile e completo.

Esempio: Rossi M., 2020. Il punteruolo rosso della palma. Intersezioni 1.
Ove i testi siano utilizzati in forma digitale, la citazione della fonte dovrà essere effettuata in modo da consentire un collegamento ipertestuale (link) alla pagina da cui sono tratti o comunque alla home page www.intersezioni.eu.


Diritto d’autore e riproducibilità dei contenuti diversi dai testi
I contenuti pubblicati nel sito diversi dai testi in caratteri alfanumerici (a titolo esemplificativo e non esaustivo, fotografie, immagini, illustrazioni, registrazioni audio e/o video) non possono essere pubblicati salvo l’espressa autorizzazione scritta dell’editore.

Note legali

I contenuti pubblicati non riflettono necessariamente l’opinione dell’editore e i rispettivi autori se ne assumono la piena responsabilità. Responsabilità degli autori e dell’editore

In nessun caso l’editore è responsabile di qualsiasi danno, diretto o indiretto, che consegua all'utilizzo delle informazioni contenute nel sito www.intersezioni.eu.
La redazione non è tenuta ad effettuare alcun controllo preventivo in relazione al contenuto, alla natura, alla veridicità e alla correttezza di questi contenuti né delle opinioni che in essi vengono espresse. L'unico responsabile è il soggetto che ha fornito i materiali, i dati o le informazioni o che ha espresso le opinioni.
Intersezioni non può, in particolare, essere considerata responsabile, neppure a titolo di concorso, in ordine alla violazione di diritti di terzi attuata nel sito web mediante la diffusione di materiali, dati, informazioni o opinioni.
Intersezioni si impegna comunque ad adottare ogni misura idonea ad evitare che siano pubblicati contenuti manifestamente diffamatori, offensivi o in contrasto con i diritti di terzi.
La redazione ha la facoltà di cancellare e rimuovere dal sito contenuti che violino i diritti di terzi. Qualora il lettore riscontri errori, omissioni e inesattezze, ovvero ritenga lesi i propri diritti, è pregato di rivolgersi alla redazione, che procederà alle dovute verifiche e rimuoverà i contenuti che risultino incompleti, inesatti o lesivi dei diritti di terzi. Le informazioni contenute nel sito www.intersezioni.eu potrebbero contenere errori tipografici. I contenuti possono essere senza alcun preavviso modificati o aggiornati in qualsiasi momento. Alcune sezioni del sito www.intersezioni.eu possono essere migliorate, modificate o eliminate in qualsiasi momento e senza alcun preavviso.

Proprietà
I marchi, i loghi e qualsiasi altro segno distintivo che compaiono nel sito www.intersezioni.eu sono di proprietà dell’editore; pertanto, gli stessi non possono essere utilizzati in alcun modo, in qualsiasi forma e nell’ambito di qualsiasi mezzo senza il preventivo consenso scritto dell’editore. Il nome www.intersezioni.eu così come qualsiasi altro segno distintivo che contenga la locuzione intersezioni.eu non possono in alcun modo essere utilizzati quali indirizzi di altri siti internet o quali parti di tali indirizzi, senza il preventivo consenso scritto dell’editore.

 

Links
L’editore non assume alcuna responsabilità per contenuti informativi e materiali,  realizzati o pubblicati da terzi in qualsiasi modo, rispetto ai quali il sito www.intersezioni.eu abbia links di collegamento. Chiunque decida di visitare siti collegati tramite links al sito www.intersezioni.eu pone in essere tale comportamento sotto la propria esclusiva responsabilità, assumendosi anche l’onere di dotarsi di tutte le misure necessarie contro l’eventuale presenza di virus o di altri elementi in grado di danneggiare o distruggere i contenuti del computer di chi accede ai suddetti siti collegati tramite links al sito www.intersezioni.eu. Il collegamento tramite links con altri siti non implica in alcun modo che l’editore abbia rapporti di sponsorizzazione e/o collaborazione e/o di affiliazione con le entità che siano titolari e/o gestori dei suddetti siti.

 

Informazioni ricevute
Chiunque invii qualsiasi materiale garantisce implicitamente all’editore che il materiale medesimo è pubblicabile e quindi tiene indenne l’editore da qualsiasi azione, richiesta, pretesa, domanda avanzata da terzi in relazione all’utilizzo da parte dell’editore stesso di tale materiale.

Legge e giurisdizione

Le condizioni relative all’accesso al sito www.intersezioni.eu sono regolate dalla legge italiana. Ogni e qualsiasi eventuale controversia che derivi o sia comunque connessa alle sopra riportate condizioni è di competenza esclusiva del Foro di Milano. L’editore si riserva in ogni caso, qualora lo ritenga necessario, di agire in giudizio in ogni altra sede per proteggere i propri interessi e far rispettare i propri diritti.

Informativa sui Cookies

I cookie sono stringhe di testo (piccole porzioni di informazioni) che vengono memorizzati su computer, tablet, smartphone, notebook, da riutilizzare nel corso della medesima visita (cookie di sessione) o per essere ritrasmessi agli stessi siti in una visita successiva.

Cookie Tecnici.
Sono cookie indispensabili per il corretto funzionamento del sito. Servono per garantire e agevolare la normale navigazione e fruizione del sito Intersezioni.eu e del forum Rinnovazione naturale, consentendo, ad esempio, alcune funzioni come le impostazioni di visualizzazione dei forum, o segnalare i  messaggi ancora non letti o gli argomenti seguiti, oppure effettuare un nuovo collegamento al forum senza dover digitare nuovamente username e password. Durante l’accesso al forum infatti è presente l’opzione “ricorda il login”. Questa opzione conserverà username e password in un cookie, conservato nel computer. Se non si desidera che questo dato sia memorizzato disabilitare questa funzione.
Tra i cookie tecnici troviamo anche i cookie di analisi e prestazioni, che sono utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico del sito. Questi cookie non identificano l'utente. Permettono di monitorare il sistema e migliorare le prestazioni e l'usabilità del sito e del forum. La disattivazione di questi cookie può essere eseguita senza perdita di funzionalità essenziali.
Questo sito utilizza solo cookie tecnici.

Cookie di Profilazione.
Sono cookie utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell'utente e migliorare la sua esperienza di navigazione.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione.

Cookie di Terze Parti.
Sono cookie provenienti da siti esterni gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). In questo sito è attivo il servizio di analisi per le statistiche di accesso ShyniStat.
Questo sito utilizza cookie di terze parti.
In merito a questi cookie, precisiamo che i sistemi di ShinyStat hanno un meccanismo di anonimizzazione dell'indirizzo IP che, secondo la normativa, non necessita del preventivo consenso degli utenti poiché si tratta di cookie con finalità esclusivamente statistiche e non di profilazione o marketing, che non consentono in alcun modo di risalire alla identità del singolo visitatore, utilizzati solo ed esclusivamente per raccogliere informazioni in forma aggregata e anonima sul numero di utenti e su come questi visitano il sito web.
Come cookie di terze parti, si rimanda alla specifica informativa alla pagina: http://www.shinystat.com/it/informativa_privacy_generale.html.
Si specifica inoltre che il visitatore può impedire la memorizzazione di questi cookie modificando opportunamente le impostazioni del proprio browser o cliccando sull'apposito link per attivare l'opt-out: http://www.shinystat.com/it/opt-out.html

Come gestire i cookie sul proprio PC
E’ possibile bloccare o cancellare (in tutto o in parte) i cookie attraverso le specifiche funzioni del proprio programma di navigazione (browser). Fare riferimento alla funzione “impostazioni” o “opzioni” del proprio browser per conoscere e gestire il comportamento dei cookie.

Contatti

Contatti

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
per comunicare con il direttore responsabile

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
per comunicare con la redazione e il comitato di redazione

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
per comunicare i propri recapiti ed essere inseriti nella mailing list per ricevere la newsletter di Intersezioni

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
per chiedere la cancellazione del proprio indirizzo dalla mailing list e non ricevere la newsletter di Intersezioni

Informativa sulla privacy

Privacy

Luogo di trattamento dei dati

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati) – di seguito, per brevità, Regolamento – si descrivono le modalità di gestione del sito sia in riferimento al trattamento dei dati personali degli Utenti che lo consultano, sia dei dati che dovessero essere inviati spontaneamente dai Visitatori del sito, accessibile per via telematica a partire dall’indirizzo www.intersezioni.eu.

I trattamenti relativi al sito sopra indicato hanno luogo presso la predetta sede del editore e sono curati dall’editore, da soggetti all’uopo incaricati, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.

Cookies

Non viene fatto uso di cookies di profilazione, nemmeno di terze parti.
Il presente sito utilizza solo cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito, e cookies di terze parti  per l'analisi per le statistiche di accesso (con anonimizzazione dell'indirizzo IP). 
Ulteriori informazioni sono presenti nella nostra pagina informativa sui cookies.

Modalità del trattamento

In ogni caso, fermi restando sia l’obbligo di segreto professionale, sia gli obblighi di natura deontologica, Il trattamento sarà effettuato, con o senza l'ausilio di strumenti elettronici, secondo principi di correttezza, liceità, trasparenza, in modo da tutelare in ogni momento la riservatezza e i diritti dell'interessato nel rispetto di quanto previsto dalla vigente normativa.
I dati infatti potranno essere conservati sia in archivi cartacei, sia in archivi elettronici, in modo da consentire, laddove necessario, la individuazione e la selezione di dati aggregati, per il tempo non eccedente la durata e le necessità di trattamento.
A seguito di controlli periodici il titolare verificherà la stretta pertinenza e la non eccedenza dei dati raccolti rispetto agli obblighi e alle finalità del trattamento.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati.
Si avverte che l’eventuale trasmissione di dati tramite posta elettronica non può raggiungere livelli di sicurezza assoluti. Pertanto è onere dell’Utente verificare la correttezza dei dati personali che lo riguardano e, eventualmente, procedere alla rettifica, aggiornamento o, comunque, modifica dei dati nel corso del trattamento. È altresì onere dell’Utente adottare le opportune misure di sicurezza al fine di scongiurare il pericolo di intercettazione, perdita, alterazione o distruzione dei messaggi di posta elettronica.

Comunicazione e diffusione

I dati personali saranno utilizzati esclusivamente per tenervi informati sulle notizie pubblicate sulla testata Intersezioni e sulle iniziative dell’Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali di Milano circa eventi formativi e appuntamenti che potrebbero interessarvi.
I dati personali non saranno comunicati a terzi. I dati personali dell’interessato non saranno soggetti a diffusione, salvo ciò sia oggetto di specifica richiesta dell’interessato stesso.

Diritti degli interessati

Il Regolamento conferisce ai soggetti cui si riferiscono i dati personali l’esercizio di specifici diritti, tra cui quelli di chiedere al titolare del trattamento:
- la conferma che sia o meno in corso un trattamento di Suoi dati personali e, in tal caso, di ottenerne l’accesso (diritto di accesso),
- la rettifica dei dati personali inesatti o l’integrazione dei dati personali incompleti (diritto di rettifica),
- la cancellazione dei dati stessi, se sussiste uno dei motivi previsti dal Regolamento (diritto all'oblio),
- la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste dal Regolamento (diritto di limitazione),
- di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali da Lei forniti al titolare e di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento (diritto alla portabilità).

Titolare e responsabile del trattamento

La titolarità del trattamento dei dati oggetto personali compete a:Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali di Milano, nella persona del suo legale rappresentante pro tempore, Via G. Pacini 13, 20131 Milano. 

Per esercitare i diritti o per ottenere le informazioni relative all’eventuale trasferimento dei Suoi dati potrà inviare un messaggio alla casella di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o inviare una comunicazione scritta a Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali di Milano Via G. Pacini 13, 20131 Milano, Tel. 02 58313400, Fax 02 58317387. Si prega di indicare, nell’oggetto, che si tratta di una richiesta ai sensi Regolamento (UE) 2016/679 del 27 aprile 2016.

 

Redazione

Intersezioni

Periodico bimestrale dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano

Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali di Milano
Via G. Pacini 13, 20131 Milano
Tel. 02 58313400 – Fax 02 58317387
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Direttore responsabile

Giuseppe Croce, Presidente dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano

 

Redazione

Armando Buffoni

Julio Calzoni

Giovanni Mottadelli

Gabriele Sguazzini

Lorena Valdicelli

 

 

 

 

 

Il Forum

logo sito smallRinnovazione naturale è il forum dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali
Accedi